OTRANTO
29-30 aprile 2016
Sala Convegni Comunale
Piazza Castello (Otranto)
Il Mediterraneo e la prevenzione in emostasi e trombosi

Informazioni generali
Responsabili scientifici:
Mario Schiavoni
Antonella Coluccia
Segreteria scientifica:
Antonella Coluccia
Centro Emofilia e Coagulopatie Rare
U.O.C. di Medicina Interna
P.O. di Scorrano, ASL-Lecce
Come raggiungere la sede del Corso:
IN AUTO percorrete l’autostrada A16 fino all’uscita
per Bari Nord, proseguite poi lungo la superstrada per Brindisi, poi
per Lecce. Prima di entrare a Lecce prendete l’uscita che indica la
tangenziale EST, direzione MAGLIE, OTRANTO, S.M.di LEUCA.
IN TRENO, invece, si raggiunge Otranto con le Ferrovie
dello Stato fino a Lecce e con le Ferrovie Sud Est fino a Otranto
o con i pulman della Salento in Bus fino ad Otranto.
IN AEREO, l’aeroporto più vicino è Brindisi Casale
, quindi, un servizio di navetta vi porterà fino a Lecce e con la
Salento in Treno e in Bus fino ad Otranto. Inalternativa potete noleggiare
un’auto direttamente in aeroporto e, seguendo le nostre indicazioni,
raggiungerete la città di Otranto.
L'iscrizione al Corso e' gratuita e comprende:
- Partecipazione alle Sessioni Scientifiche
- Partecipazione all'Esposizione Tecnico-Scientifica
- Documentazione Congressuale
- Attestato di partecipazione
- Attestato E.C.M.
- Pausa caffè
- Colazione di lavoro
LE ISCRIZIONI SONO CHIUSE: Sarà possibile iscriversi
in sede. Per maggiori informazioni contattare la segreteria organizzativa
via email: segreteria@elleventi.it
Accreditamento ECM
Il Corso e' stato inserito nel Piano Formativo 2016 per la Formazione Continua in Medicina (ECM). E' stato richiesto l'accreditamento del Corso per Medico chirurgo/Biologo/Tecnico Sanitario e Infermiere.
La legislazione in materia di ECM non prevede l'assegnazione dei crediti formativi ad eventuali specializzandi e ad altre professioni/discipline mediche.
Il Corso ha ottenuto i seguenti crediti: n.11,5
Per conseguire i crediti e' necessario:
ritirare al momento della registrazione il questionario ECM.
partecipare in misura del 100% ai lavori congressuali.
riconsegnare al termine dell'evento in segreteria la modulistica debitamente compilata e firmata.
Si ricorda che i crediti verranno rilasciati dopo il Corso previo riscontro da parte dei responsabili scientifici ECM di almeno il 75% delle risposte esatte del questionario di apprendimento.
In collaborazione con