PUGLIA UPDATE 2025
XII Corso residenziale in coagulazione

Aula di Giurisprudenza, Palazzo degli Studi di Foggia

Foggia, 5 dicembre 2025

Aggiornamento scientifico in emostasi, trombosi e malattie rare

Razionale Scientifico

Le complicanze trombotiche ed emorragiche rappresentano una sfida trasversale che coinvolge numerose discipline specialistiche: ematologia, medicina interna, ginecologia e ostetricia, oltre alle specialità chirurgiche e oncologiche. La gestione di tali condizioni richiede un aggiornamento continuo e una visione multidisciplinare condivisa tra professionisti con competenze diverse ma complementari.

Il Convegno “Puglia Update 2025” intende approfondire tematiche centrali e attuali, tra cui l’ottimizzazione della terapia anticoagulante, la durata del trattamento, la gestione dei pazienti in situazioni ad alto rischio (come la gravidanza o la patologia oncologica), fino alla gestione delle urgenze emorragiche. Un’attenzione particolare sarà dedicata alle differenze di genere nella manifestazione e nel trattamento delle patologie tromboemboliche e alle malattie rare dell’emostasi, spesso sotto-diagnosticate o gestite in maniera non uniforme.

L’uso crescente degli anticoagulanti orali diretti (DOAC) pone nuove sfide in termini di sicurezza, efficacia e personalizzazione della terapia, soprattutto nei pazienti complessi o con comorbidità rilevanti. Le sessioni del congresso affronteranno criticità e prospettive future, ponendo l’accento anche sulle innovazioni terapeutiche in ambito emofilico, sulla gestione delle piastrinopenie acquisite e sui sanguinamenti in emergenza/urgenza.

La tavola rotonda conclusiva “In dialogo con i pazienti” offrirà l’opportunità di ascoltare la voce delle associazioni e dei pazienti, contribuendo a una visione più ampia e centrata sulla persona, valorizzando anche l’importanza delle reti assistenziali e del ruolo delle associazioni di riferimento.

L’obiettivo formativo dell’evento è fornire ai partecipanti strumenti pratici e aggiornati per migliorare la qualità dell’assistenza, promuovere una medicina personalizzata e garantire un utilizzo più razionale ed efficace delle risorse disponibili.

Responsabili Scientifici

Prof.ssa
Elvira Grandone

Prof.
Maurizio Margaglione

Sede Congressuale

Il Convegno "PUGLIA UPDATE 2025" si terrà presso:

Aula di Giurisprudenza

Palazzo degli Studi di Foggia

Largo Giovanni Paolo II, 1
71121 Foggia (FG)

Clicca sulla mappa per ottenere indicazioni stradali.

Accreditamento ECM

Il Convegno è stato inserito nel Piano Formativo 2025 per l’Educazione Continua in Medicina (ECM) e ha ottenuto 7 crediti per le seguenti categorie:

La legislazione in materia di E.C.M. non prevede l’assegnazione dei crediti formativi ad eventuali specializzandi e ad altre professioni e discipline mediche. Per conseguire i crediti è necessario:

  1. Partecipare in misura del 90% ai lavori congressuali.
  2. Riconsegnare al termine del Convegno, la modulistica e il questionario ECM debitamente firmati.
  3. Conseguire almeno il 75% delle risposte esatte al questionario di apprendimento.

L’attestato ECM e l’attestato di partecipazione saranno consegnati previa verifica dei punti precedenti.

Iscriviti Ora

Segreteria Organizzativa e Provider

ELLEVENTI S.r.l.

Via Maestro Gaetano Capocci, 11 - 00199 Roma

Web: www.elleventi.it

Tel: 342 0680078

E-mail: segreteria@elleventi.it