XIV CORSO DI PERFEZIONAMENTO 
IN EMOFILIA E NELLE
MALATTIE EMORRAGICHE CONGENITE

Razionale Scientifico

Negli ultimi dieci anni le conoscenze e le nuove implicazioni cliniche hanno in qualche modo rivoluzionato la gestione delle malattie emorragiche congenite (MEC). I processi innovativi strettamente collegati alla ricerca di base e clinica interessano particolarmente l’emofilia. Non si può prescindere in clinica e in laboratorio dalla collaborazione stretta dell’esperto nella complessa materia. Proprio alla luce di queste considerazioni si svolge il XIV Corso di Perfezionamento in Emofilia e Malattie Emorragiche Congenite che si terrà tradizionalmente ad Otranto nelle date del 22-23 Maggio 2025.
I temi di grande interesse scientifico saranno sviluppati da esperti italiani che affronteranno le problematiche, dalle più semplici a quelle più complesse inerenti la biologia molecolare dell’emofilia, scienza in enorme espansione, e la cura inclusa la terapia genica già avviata in Italia.
Di particolare approfondimento è la sessione del Corso dedicata alla comprensione sull’insorgenza di inibitore, complicanza temibile in corso di trattamento dell’emofilia. Anche in questo ambito vengono affrontati argomenti di stretto interesse biomolecolare e terapeutico. Una particolare attenzione è rivolta agli studi clinici sui nuovi preparati “sostitutivi” e “non-sostitutivi” in via di registrazione.
Nell’ambito del Corso sono previsti interventi ed esercitazioni interattive con l’intento di rendere più accessibili e interscambiabili le informazioni.
 

Sede Congressuale

HOTEL DEGLI HAETHEY
Via Antonio Sforza, 33 - Otranto (LE)

Educazione Continua in Medicina
E.C.M.

ll Convegno è stato inserito nel Piano Formativo 2025 per l’Educazione Continua in Medicina (E.C.M.) e ha ottenuto n. 10 crediti per le categorie di: Medici Chirurghi, Biologi, Tecnici di laboratorio biomedico, Farmacista, Assistente Sanitario, Infermiere, Infermiere pediatrico, Ostetrica/o.
La legislazione in materia di E.C.M. non prevede l’assegnazione dei crediti formativi ad eventuali specializzandi e ad altre professioni afferenti alle discipline mediche.
Per conseguire i crediti è necessario:
- Partecipare in misura del 90% ai lavori congressuali.
- Riconsegnare al termine dell’evento in segreteria la modulistica debitamente compilata e firmata.
- Conseguire almeno il 75% delle risposte esatte del questionario di apprendimento.
L’attestato ECM e l’attestato di partecipazione saranno consegnati previa verifica dei punti precedenti.

Con il contributo non condizionante di:

ELLEVENTI

Type Text

ELLEVENTI S.r.l.
342 0680078
e-mail: segreteria@elleventi.it
Via Maestro Gaetano Capocci, 11 - 00199 Roma