VII CORSO AGGIORNAMENTO
in Emostasi e Trombosi in età pediatrica

Le patologie emorragiche e trombotiche in ambito pediatrico e neonatale presentano notevoli peculiarità epidemiologiche, diagnostiche e gestionali. Il corretto percorso anamnestico-diagnostico-terapeutico di tali malattie ne consente una rapida e corretta gestione.
L’evento, giunto alla VIIma edizione, si propone di promuovere la formazione in emostasi e trombosi in età pediatrica e neonatale per tutti gli operatori sanitari che si occupano della salute del bambino e del neonato, proponendo relazioni sugli argomenti che più frequentemente sono oggetto di discussione e sulle numerose novità per quanto riguarda la clinica e la terapia, alla luce delle nuove acquisizioni fisiopatologiche e terapeutiche.

ROMA, 30 OTTOBRE 2025
Ospedale Bambino Gesù
Auditorium Valerio Nobili
Viale Ferdinando Baldelli, 38 Roma


Responsabile Scientifico

MATTEO LUCIANI

Faculty

MANUELA ALBISETTI PEDRONI - ZURIGO, ERMINIA BALDACCI - ROMA, FRANCESCA CAMPI - ROMA, TIZIANA CORSETTI - ROMA, RAIMONDO DE CRISTOFARO - ROMA, GIOVINA DI FELICE - ROMA, ADA NORIS FERILLI MICHELA - ROMA, ANTONIA FOLLENZI - NOVARA, CARLO GANDOLFO - ROMA, PAOLA GIORDANO - BARI, MATTEO LUCIANI - ROMA, FRANCESCA MACCARO - ROMA, Pietro MERLI -ROMA, GIUSEPPE PALUMBO - ROMA, NORBERTO PIN JAPOCO – BELLINZONA, MIRKO PINOTTI - FERRARA, ANNA ROSATI - TRENTO, DESIREE RUBEI - ROMA, ROBERTO SANTI - ALESSANDRIA, CRISTINA SANTORO - ROMA, IMMA SAVARESE - ROMA, ARIELA SMIGLIANI- ROMA, EZIO ZANON - PADOVA


Accreditamento ECM

Evento residenziale ECM plurisponsor id. n. 456358

Professioni accreditate: Medici chirurghi (tutte le discipline), Biologi, TSLB, Farmacisti, Assistenti Sanitari, Infermieri e Infermieri pediatrici

Partecipanti previsti: 100 - Docenti: 22

Il Corso è stato inserito nel Piano Formativo 2025 per l’Educazione Continua in Medicina (E.C.M.) e ha ottenuto 8 crediti per le categorie Medici Chirurghi, Biologi, Tecnici Sanitari di laboratorio biomedico.

La legislazione in materia di E.C.M. non prevede l’assegnazione dei crediti formativi a eventuali specializzandi e ad altre professioni afferenti alle discipline mediche.
Per ottenere i crediti formativi è necessario:
- Partecipare nella misura del 90% ai lavori Congressuali.
- Compilare l’anagrafica ECM, la scheda di valutazione evento e superare l’esame pratico a fine Corso.
- Riconsegnare al termine dell’evento, presso la segreteria, tutta la documentazione debitamente compilata e firmata.


Con il contributo non condizionante di


Segreteria Organizzativa

Via Maestro Gaetano Capocci, 11 - 00199 Roma
www.elleventi.it - segreteria@elleventi.it
Tel. +39 342 0680078