Roma, 18 settembre 2020
Policlinico Universitario Agostino Gemelli
09.00 Diagnosi di laboratorio delle microangiopatie trombotiche
Raimondo De Cristofaro (Roma)
09.30 Il trattamento della Porpora Trombotica Trombocitopenica oggi
Luana Fianchi (Roma)
10.00 Il trattamento della Sindrome Uremico-Emolitica oggi
Giuseppe Grandaliano (Roma)
10.30 Algoritmo di alert informatico del Policlinico Gemelli nelle microangiopatie trombotiche: progettazione e validazione
Pietro Manuel Ferraro (Roma) e Luana Fianchi (Roma)
12.00 ITP e COVID
Francesco Rodeghiero (Vicenza)
14.00 Il bambino con ITP cronica
Paola Giordano (Bari)
14.30 La donna in età fertile
Valentina Carrai (Firenze)
15.00 Il paziente anziano
Nicola Vianelli (Bologna)
15.30 Il paziente con necessità di anticoagulazione
Valerio De Stefano (Roma)
16.00 Il paziente oncologico con ITP
Erminia Baldacci (Roma)
16.30 L’atleta con ITP
Elena Rossi (Roma)
15.30 Profilassi del tromboembolismo venoso nel mieloma
Elena Rossi
16.00 La trombosi arteriosa nel mieloma multiplo
Valerio De Stefano
16.30 Profilassi vaccinale e farmacologica delle complicanze
infettive
Livio Pagano
Lorem ipsum dolor sit amet, consectetur adipisicing elit. Laboriosam earum perferendis quidem asperiores neque.
Lorem ipsum dolor sit amet, consectetur adipisicing elit. Dolore ea, eos, atque labore odit reiciendis sunt.
Il Convegno e’ stato inserito nel Piano Formativo 2020 per l’Educazione Continua in Medicina (ECM) e ha ottenuto 7 crediti per le
categorie : Medici Chirurghi, Biologi, Tecnici Sanitari di Laboratorio Biomedico, Assistenti Sanitari, Infermieri e Infermieri Pediatrici.
La legislazione in materia di E.C.M. non prevede l’assegnazione dei crediti formativi ad eventuali specializzandi e ad altre professioni
e discipline mediche. Per conseguire i crediti è necessario:
• partecipare in misura del 90% ai lavori congressuali.
• riconsegnare al termine dell’evento in segreteria la modulistica debitamente compilata e firmata.
Si ricorda che i crediti verranno inviati via e-mail dopo il Convegno previo riscontro da parte dei responsabili scientifici E.C.M. di
almeno il 75% di risposte esatte del questionario di apprendimento.
POLICLINICO UNIVERSITARIO AGOSTINO GEMELLI
L.go Agostino Gemelli, 8 - Roma